L’orzo è un alimento che apporta molti benefici per la salute dell’organismo. Ma l’orzo può nascondere dei pericoli che non conosciamo? L’orzo contiene nichel? Ecco la risposta della medicina.
L’orzo
L’orzo ha proprietà rimineralizzanti, contiene importanti sali minerali come il potassio, il fosforo, il ferro, il magnesio, lo zinco, il silicio e il calcio. Nell’orzo sono presenti vitamine del gruppo B ed E e un nutrito contenuto di fibre, essenziali per la salute dell’intestino, che stimolano la peristalsi e contrastano l’insorgenza della stitichezza favorendo l’espulsione delle tossine dall’organismo. Le fibre aumentano inoltre il senso di sazietà, evitano gli spuntini fuori pasto a chi è a dieta, riducono l’assorbimento del colesterolo e del glucosio.
L’orzo favorisce i processi di riparazione cellulare, regola il funzionamento del sistema nervoso, ha proprietà calmanti, previene l’insonnia e tranquillizza gli stati di nervosismo. L’orzo ha proprietà antinfiammatorie, stimola la digestione, risolve le infiammazioni del cavo orale.
Orzo e nichel
L’orzo contiene nichel? La risposta della medicina purtroppo è sì. L’orzo è infatti un alimento ad elevato contenuto di nichel e chi è intollerante a questa sostanza deve fare molta attenzione.
0 commenti